Myrmecia pilosula Smith, 1858

(Da: svn.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Formicidae Latreille, 1809
Genere: Myrmecia Fabricius, 1804
English: Jack jumper ant
Descrizione
La femmina (regina) ha un aspetto simile a quello degli operai, mentre i maschi sono facilmente riconoscibili, soprattutto grazie alle loro mandibole più piccole. Si tratta di formiche di grandi dimensioni, la cui dimensione è simile per le operaie (da 12 a 14 mm) e per i maschi (da 11 a 12 mm). La regina è più grande (da 14 a 16 mm). Uccidono la loro preda, piccoli insetti, pungendoli con il loro pungiglione e iniettando il veleno. Sono a loro volta predate da altre formiche. L'aspettativa di vita di una operaia è più di un anno. Le formiche saltatrici possiedono il gene gamergate cioè formiche operaie in grado di accoppiarsi e riprodursi, che consente la sopravvivenza della colonia dopo la perdita della regina. Sono note per avere il minor numero di cromosomi nel regno animale, una singola coppia.
Diffusione
È una specie di formica velenosa originaria dell'Australia. Principalmente attivi durante il giorno, le formiche saltanti vivono in nidi costruiti in terreni composti da ghiaia e sabbie fini, come quelli che si trovano nelle foreste aperte o nelle aree urbane.
Sinonimi
= Halmamyrmecia pilosula Wheeler, 1922 = Myrmecia ruginoda F. Smith, 1858 = Ponera ruginoda F. Smith, 1858 = Promyrmecia pilosula Clark, 1943.
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: In rame nickel Stato: Zambia |
---|